
U n sondaggio rivela i retroscena delle scappatelle estive: Chi tradisce, dove, come, perché e soprattutto con chi. Se la primavera segna il risveglio dei sensi, l'estate rappresenta il trionfo della sensualità, della libido Le avventure di una notte di mezza estate, insomma, non sono un cliché, ma una realtà consolidata, che vive all'ombra di palme e ombrelloni e delle relazioni ufficiali. A questa domanda risponde un recente sondaggio condotto dello IES - Istituti di Evoluzione Sessuale - su persone, uomini e donne dai 18 ai 50 anni, che evidenzia dati interessanti, soprattutto per chi vuole capire se è a rischio tradimento, come evitarlo o come scoprirlo. Il dato sorprendete?
Quali sono i fattori psicologici che spingono una donna ad innamorarsi di un uomo tanto più giovane e un ragazzo a preferire una fidanzata più grande rispetto ad una coetanea? Bensм soprattutto queste coppie possono durare? Il fascino del fidanzato più giovane Contrariamente allo stereotipo, le donne non scelgono un uomo più giovane per attuare un ruolo materno non vissuto oppure vissuto solo parzialmente. Quando una femmina si innamora di ragazzo non vede in lui il sostituto del bambino mai avuto o già cresciuto e non più bisognoso di cure materne e non cerca nel partner alcuni da proteggere e da accudire. Al contrario, le relazioni con uomini più giovani hanno spesso un effetto rivitalizzante sulla psiche della donna che le vive e la fanno sentire fiorente e viva per la prima acrobazia dopo molto tempo.
Capitolo rivisto dal Comitato di GuidaPsicologi. Altro voi quali sono le ragioni dell'amante di una persona sposata? In termini più generali le cause addotte per commettere adulterio sono l'insoddisfazione sessuale, il poco tempo per la coppia, il troppo lavoro e, in alcuni casi, la vendetta. Gli uomini collegano l'infedeltà al rafforzamento della loro virilitàperché culturalmente gli è stato detto che avendo più donne sembreranno più uomini. Attuale meccanismo di difesa si fa più evidente quando nessuno degli innamorati percepisce la triangolazione in quanto tale. In effetti, è sorprendente che in queste coppie si parli di fedeltà, se ne discuta e si raggiunga anche un possibile patto di fedeltà, quando entrambe le parti mantengono relazioni straordinario, sia con il coniuge ufficiale, oppure nel caso degli amanti, con altre persone, anche se lo scopo di queste relazioni extra varia. Si vede come una redentrice, che si bordata anche attraverso quella relazione.
William Shakespeare. Vale allora la pena di buttarsi in storie simili? La causa direbbe sempre di no? E perché mai sperarci?