
Valentina Pellizzone. La Vulvodinia è un dolore localizzato nella zona vulvare, presente da più di 6 mesi: è un dolore definito neuropatico, cioè che riguarda un nervo, quindi la sofferenza di un nervo. E' spesso descritto come un fuoco che non passa ; questo condiziona le normali attività come camminare, guidare, stare sedute, indossare jeans e i rapporti sessuali. Spesso alla Vulvodinia si associano disturbi alla vescica, come continuo stimolo della minzione, dolore nella zona sovrapubica e cistiti post-coitali. Questo disturbo è aggravato dalla presenza di ipertonocioè eccessiva tensione dei muscoli del pavimento pelvico, che contribuisce all'aumento della sintomatologia dolorosa. Questa condizione interferisce negativamente nella vita familiare, sociale e lavorativa della donna. Le donne con dolore vulvare frequentemente hanno una comorbilità con altre patologie come l'endometriosi, la fibromialgia, la sindrome del colon irritabile, e la cistite interstiziale.
Generalmente no. Le differenze nel canale vaginale non compromettono in alcun modo il rapporto sessuale. La parte interna, affinché misura circa 10 centimetri, è formata da due bulbi le parti più scure nel modello e da coppia strutture allungate che avvolgono la fica. È lo squalene.
Analisi queste posizioni sessuali che danno più piacere alle donne per far alzarsi alle stelle le sensazioni. Si cambiale di una posizione ideale per ambedue, poiché i movimenti lenti e circolari regalano sensazioni di piacere alla femmina, mentre alcuni uomini amano avere il controllo della situazione. Posizionati sopra di lei con le gambe distese sul letto, reggendoti sulle braccia, e inizia a muoverti lentamente disegnando un album otto immaginario. Un classico intramontabile, la posizione a pecorina è apprezzata da molti poiché si presta naturalmente a una penetrazione profonda.