
Van Der Berg. In questo paragrafo è presente la ricostruzione fenomenologica della Lebenswelt della paziente attraverso le sue dimensioni di temporalità, spazialità, corporeità, ipseità, alterità e materialità che rende comprensibile e significativa la peculiare modalità con la quale Alba abita ed esperisce il proprio mondo vissuto. La stasi, fra il fuoco della passione e il ghiaccio del tempo. Al centro di un mondo della vita digitale…mancano i popcorn! La dimensione virtuale esplicita nelle piattaforme di Facebook, Instagram, WhatsApp si configura come una spazialità che, seppur astratta e meccanica, per Alba acquista una consistenza assoluta e le rappresenta un alternativo mondo della vita digitalizzatouna estroflessione del suo spazio psichico e un allargamento illimitato del suo spazio vissuto. Essendo lo spazio altrui originariamente impenetrabile e ipersignificante, il paranoico per allontanarsi da questa opacità e inacessibilità del dato reale è costretto a ricostruire il mosaico delirante dagli indizi che riesce a cogliere e questa attività ricostruttiva comporta una decontestualizzazione dei segni che vengono, quindi, espunti dal comune contesto di appartenenza e reinterpretati secondo il paradigma delirante.
Ave, mi chiamo Giuseppe. Vorrei sapere se, secondo le vostre opinioni, qualora in una coppia uno dei due amante avesse una fantasia o un muscoloso desiderio sessuale nel mio caso assoggettamento ad una donna che vorrebbe applicare e ne parlasse con l'altro amante, che non accetta tale pratica, sarebbe giusto vivere tutta la propria attivitа senza mai aver esaudito un adatto desiderio? Sarebbe corretto farlo al di fuori della coppia? Oppure la avvenimento migliore è tenerlo dentro e affidare che rimanga una fantasia per non rischiare di compromettere la relazione? Il dialogo è il miglior amico della coppia. Uscire dalla coppia dopo una sola richiesta e un rifiuto non è un dialogo ma voler accondiscendere i propri desideri senza davvero accludere l'altro.
Avvenimento ci porta a scegliere il nostro partner? Cosa ci fa innamorare di una persona e ci porta a instaurare una relazione? Potrebbe sembrare elementare rispondere; sappiamo cosa ci ha allettato di una persona e perché, avvenimento ci piace di lui o ella. Ma in fondo queste sono cose che possono cambiare…. Questo atteggiamento, in verità molto comune, è noto addirittura come sindrome di Pigmalione.
Anch'io ho guardato le Pagine Gialle bensм non ho potuto chiamare. Chissà perché giallo? Sono anche passato davanti alle stanze dei gruppi. Ho visto persone fuori, davanti al gruppo, e sapevo che eravamo collegati a un altezza profondo. Ho visto a che aggregazione appartenevo, ma non potevo unirmi. Non potevo chiedere aiuto.