
Ho 56 anni e sono sposato con mia moglie da Abbiamo una figlia meravigliosa di 27 anni che ci ha sempre dato grandi soddisfazioni. Da molti anni mia moglie è in cura da uno psicoterapeuta per problemi di ansia e di obesità. Da quando il suo fisico si è trasformato avevo sposato una donna bellissimanon riesco più a provare per lei nessuna attrazione di tipo sessuale, pur nutrendo nei suoi confronti un grande affetto, una profonda stima e un grande rispetto per la splendida madre che è. Abbiamo rapporti sessuali rarissimi perchè io spesso cerco di evitarlo, perchè alcune volte ho avuto veramente problemi di eiaculazione precoce o mi è capitato di fingere di perdere l'erezione durante il rapporto. Non ho mai tradito mia moglie e non ho il desiderio di compensare questa mancanza di sesso con relazioni extraconiugali. In realtà vi chiedo questo consulto per una cosa che mi preoccupa molto e in un certo senso mi spaventa. Mi figlia è una ragazza veramente bella e assomiglia moltissimo a sua madre quando era più giovane.
Abbozzo da Dott. La sessualità viene vissuta dalla donna con importanti emozioni negative: si avvertono ansia, disgusto, sensi di colpa, vergogna, tristezza, rabbia, frustrazione. Queste sensazioni si esprimono anche a altezza corporeo, tanto da impedire o avversare il rapporto sessuale. I disturbi sessuali femminili possono avere causa organica, psicologica o mista. I disturbi sessuali femminili possono essere primari, cioè presenti da tempo nella vita della persona, altrimenti secondari se acquisiti dopo una disgustoso esperienza, magari traumatica. Si distingue con disturbi sessuali femminili situazionali, ossia presenti solo in particolari situazioni o condizioni sessuali, e generali, presenti ogni acrobazia che si tenta o si ha un rapporto sessuale. Il piacere sessuale tipicamente accompagna, mantiene, amplifica e colora eroticamente ogni fase del ciclo della risposta sessuale. In ogni fase del ciclo della risposta sessuale si possono evidenziare ostacoli che interferiscono o interrompono la naturalezza del processo. In attuale articolo analizzeremo i diversi disturbi sessuali femminili connessi con le fasi della risposta sessuale.
Innanzitutto dovrei dirle che le sue parole esprimano esattamente quello che sento. Aver letto il suo post ho capito che le miei insicurezze derivano dal fatto che sono cresciuta con un padre adottivo in quanto mio pappa e morto quando io avevo 3 anni. La mia mamma presa dal lavoro e dalle cose quotidiane non mi ha mai dato attenzioni,mai una coccola siamo cresciuti in 5 fratelli ,ma solo critiche. Il suo compagno ci picchiava tanto e forte,il bambino del suo marito ci picchiava e abusava di me e della mia sorella. Avevamo 10,12 anni e egli 6 anni più grande. A volte con minacce altre volte con scuse abusava sessualmente di noi.
Dal sessuologo da soli o in coppia? Ci riferiamo comunemente alle nostre difficoltà in camera da letto definendole problemi sessuali. Tecnicamente i disturbi sessuali si suddividono in disfunzioni sessuali, parafilie e disforie di genere. Cerchiamo di afferrare insieme più dettagliatamente cosa sono, come è possibile intervenire e a chi rivolgersi in caso di necessità. Il primo passo, infatti, è comprenderli!