
Posizioni iniziali: in trincea p. Gli uomini parlano della loro relazione di coppia e del rapporto con i figli, offrendo un interessante spaccato su diverse dimensioni della vita quotidiana, e rivelando il proprio punto di vista, le credenze e le attese, rispetto alle relazioni sentimentali e alla famiglia. In particolare, rivelano la loro concezione dei doveri delle donne, in quanto mogli e madri, e più generalmente le loro opinioni sulla libertà femminile. Perché il bambino ne beve troppi, ha una pancia che non mi piace per niente, non fa attività sportiva, io cerco di ridurglieli… E poi a casa siamo in questa situazione dei viveri separati, anche nella gestione del frigo, per cui io ho il mio succo. Diventa uno scambio serrato, un dialogo tra loro. Gli altri uomini ascoltano in silenzio. È la mia modalità. È come se lei mi volesse provocare continuamente. Ma il famoso rispetto, nel rapporto di coppia, ma quando arriva?
Prendiamo una via più corta. Sarebbe per me importantissimo conoscere la sutura affinché congiunge le ossa del suo capo e da questa dedurre lo accrescimento delle sue qualità morali, come insegnano i [p. Credete che le lezioni ed i precetti degli altri avrebbero ispirato il Corano se il Corano non fosse nato con lui, in una cellula riposta della sua fronte? Allah è grande e Maometto è il suo profeta. Come potete allora sostenere che tutto è materia? E che valore avrebbe la virtù ridotta allo stato di semplice protuberanza?
Breve appresso viene il custode, accompagnato da' secondini e da un uomo ch'io non avea mai veduto. Il conservatore parea confuso. L'uomo nuovo prese la parola: «Signore, la Commissione ha ordinato ch'ella venga con me. Dimandai ed ottenni la permissione di far alcuni regalo a' secondini.
Benché, se credi, accetta le armi di difesa che ti offro. Non ti parlo con il linguaggio degli Stoici, ma in tono più sommesso; noi, definiamo poco importanti, trascurabili, tutte le avversità che ci strappano gemiti e lamenti. Tralasciamo queste parole magnanime, bensм, buon dio, vere; ti raccomando abbandonato di non essere infelice anzitempo: le disgrazie che hai temuto imminenti, probabilmente non arriveranno mai, o almeno non sono ancora arrivate. Il primo bucato per il momento rimandiamolo: il dilemma è controverso e c'è una colloquio in corso. Vedremo in seguito se quei mali hanno forza per esse stessi o per la nostra difetto. Perché stanno in allarme, perché hanno paura anche di toccarmi, quasi affinché le disgrazie fossero contagiose?