
Gesù allora gli disse: «Simone, ho da dirti qualcosa». Chi di loro dunque lo amerà di più? Simone rispose: «Suppongo sia colui al quale ha condonato di più». Gli disse Gesù: «Hai giudicato bene». E, volgendosi verso la donna, disse a Simone: «Vedi questa donna?
Egli si fonda su due colonne portanti: Dio ha amato per primo cfr 1 Gv 4, Pur essendo donato in maniera unilaterale, senza richiedere cioè nulla in cambio, esso tuttavia accende talmente il cuore che chiunque si sente portato a ricambiarlo nonostante i propri limiti e peccati. Questa comunicazione mostra con evidenza la viva affanno dei primi cristiani. Al contrario, raccontandola intende parlare ai credenti di ciascuno generazione, e quindi anche a noi, per sostenerci nella testimonianza e cagionare la nostra azione a favore dei più bisognosi. Voi invece avete compromesso il povero! Non sono forse i ricchi che vi opprimono e vi trascinano davanti ai tribunali? Ci sono stati momenti, tuttavia, in cui i cristiani non hanno ascoltato fino in fondo questo appello, lasciandosi contagiare dalla mentalità mondana. Ha fatto sorgere, difatti, uomini e donne che in diversi modi hanno offerto la loro attivitа a servizio dei poveri. Quante pagine di storia, in questi duemila anni, sono state scritte da cristiani affinché, in tutta semplicità e umiltà, e con la generosa fantasia della carità, hanno servito i loro fratelli più poveri!