
Ogni anno, durante la settimana di San Valentino, si assiste al picco di contagi di una patologia virale molto diffusa, la Mononucleosi, causata dal virus di Epstein-Barr EBVconosciuta come la malattia del bacio, poiché viene trasmessa direttamente tramite lo scambio di saliva durante l'atto del baciare. È importante sapere che tale virus rimane nell'ospite anche dopo la guarigione, e la sua eliminazione con la saliva continua per oltre un anno, anche se in molti soggetti viene eliminato in maniera saltuaria per tutta la vita. Feltri scatenato: Chi deve imparare la lezione Ma le malattie trasmesse con il bacio sono molte e varie, hanno origine batterica e virale, e l'allarme è oggi focalizzato su quelle a trasmissione sessuale MTS inerenti la pratica del sesso orale, il quale comporta l'uso della bocca, delle labbra e della lingua, bagnate dalla saliva, per stimolare l'eccitazione reciproca con un partner. Occorre considerare che le malattie sessualmente trasmissibili con l'arte del baciare possono essere trasmesse ad un soggetto durante un rapporto anche se la persona infetta non manifesta particolari segni o sintomi, poiché molte di queste sindromi all'inizio sono assolutamente asintomatiche. L'assenza di sintomi iniziali di tale patologia virale, sia negli uomini che nelle donne, ne favorisce la diffusione ad ogni partner con cui si viene a contatto, anche per una sola volta e senza distinzione di sesso, in ogni rapporto non protetto. Anche perché è dimostrato che baciarsi è importante, addirittura fondamentale per la vita affettiva e salutare per quella emotiva, per l'equilibrio mentale e la stabilità cerebrale che ne deriva, e il numero di baci scambiati o ricevuti è direttamente proporzionale al livello di benessere fisico e psicologico, poiché è un dato scientifico certo che chi si astiene da questa pratica amatoria, soddisfacente e gratificante, chi rinuncia a questo atto d'amore volontariamente e per qualunque motivo, forse non si infetterà con virus e batteri a trasmissione orale e sessuale, ma tendenzialmente sarà più infelice e malinconico, coverà insoddisfazione repressa, svilupperà un indebolimento del sistema immunitario, e sarà più esposto a contrarre malattie anche più gravi e incurabili, come quelle inguaribili dell' anima. In evidenza. Edicola digitale Libero Shopping Seguici. Esplora: melania rizzoli bacio sesso sesso orale san valentino.
Le più diffuse disfunzioni sessuali, i falsi miti e le implicazioni psicologiche affinché le peggiorano descritti da una psicoterapeuta cognitivo comportamentale esperta nel loro accoglienza. La fase del desiderio è caratterizzata dalla comparsa di un forte desiderio fisico e mentale di avere un rapporto sessuale, in genere accompagnato da fantasie erotiche. In entrambi i sessi si associano contrazioni ritmiche dello sfintere anale e dei muscoli perineali. Al contrario, le donne sono in fase di rispondere a nuove stimolazioni approssimativamente immediatamente. Spesso la mancanza di attenzione è dovuta a problemi psicologici affaticamento, ansia, depressione, bassa autostima, sensazione di inadeguatezza, scarsa accettazione del proprio massa, convinzioni religiose, educazione familiare rigida oppure di coppia.