
Ancora qualche giorno di relax tra mare e famiglia insieme con i suoi cari, poi per Giovanni Di Lorenzo sarà il momento di tornare a correre con il Napoli. Spalletti lo aspetta, ma ad aspettarlo c'era anche tutta Ghivizzanoil paesino toscano in cui è nato e cresciuto e che ha voluto omaggiarlo dopo la vittoria dell' Europeo. Insieme a loro ci godiamo questo successo », ha continuato Di Lorenzo parlando alla piazza gremita. È stata un'emozione bellissima e indescrivibile dopo 53 anni vincere il secondo Europeoe forse io e tutti gli altri ancora non ce ne rendiamo conto. Abbiamo fatto qualcosa di veramente di unico». Potrebbe interessarti anche ROMA Reddito di cittadinanza, il flop delle banche dati: sfuggono ville e tesoretti. Pagina successiva. Napoli, Osimhen fa il pizzaiolo: l'azzurro in visita alla Masardona.
Un parterre di talenti quello della interno italiana che gareggia alle Olimpiadi di Tokyo , tra cui spicca il nome di Alice Volpi. La schermitrice 28enne di Siena e già campionessa italiana di fioretto, condivide l'esperienza olimpica con il suo fidanzato Daniele Garrozzo , anche lui schermitore di attitudine vincitore dell'oro olimpico nel fioretto maschile individuale a Rio de Janeiro nel Una passione quella per lo sport e per la scherma affinché li ha uniti e che condividono con trasporto anche sui rispettivi social , dove non mancano anche scatti dei loro momenti insieme lontano dagli allenamenti. Come per molte altre coppie, la passione per lo stesso sport ha aiutato Alice e Daniele a conoscersi e innamorarsi pian piano l'uno dell'altra. Insieme da ormai cinque anni, i due hanno attraversato vari momenti del loro rapporto sia sentimentale affinché professionale e da qualche anno convivono a Roma. A parlare del esse rapporto è proprio la schermitrice, alla sua prima Olimpiade, che dichiara come si senta più sicura della apparenza del suo lui in questa avventura: Per me è la prima in assoluto, la attendevo da molto cielo, farla insieme a Dani mi rende più serena. Poi, parlando della complicità diventata sempre più forte negli anni ha dichiarato:. Per me è certamente una cosa positiva.
Ai tempi dire che non amavo la montagna, era usare un eufemismo! Ripeto, jeans! Risultato finale: ho giurato affinché io, in montagna non ci avrei mai più messo piede! Ecco avvenimento NON fare, almeno secondo la mia esperienza. Certo, perché secondo voi una volta in cui la donna sarà in montagna i paesaggi attorno la convinceranno della incredibile bellezza di Fonte Natura facendole dimenticare fatica e freddo?