
Salute Quanto dura un amplesso? Un minuto di rapporto sessuale ed è tutto finito, e le donne restano a bocca asciutta. Non va bene, ma non è detto che si tratti di eiaculazione precoce. Il rapporto sessuale ha tempi e modi che si imparano. I sessuologi hanno stimato in una pubblicazione scientifica la durata di un rapporto sessuale. Secondo uno studio internazionale un rapporto sessuale, preliminari compresi, dura da 1 a 10 minuti. Per misurare il tempo tra penetrazione ed eiaculazione è stato affidato alle partner un cronometro e la media dell'amplesso si collocava intorno ai 7,3 minuti. Ma attenzione a pensare che ci sia un'epidemia di eiaculazione precoce che è invece una condizione medica complessa. Un uomo su tre è malato?
Ho curato centinaia di pazienti per le più disparate allergie respiratorie, cutanee e intestinali, ho formulato diagnosi molto difficili avvalendomi anche di esami diagnostici molecolari, ma nessun paziente sino ad una settimana addietro mi ha confidato una sintomatologia rara, anche abbastanza imbarazzante, bensм ingravescente e debilitante. Il paziente ha iniziato il suo racconto, molto imbarazzato ma con tanta voglia di disimpegnarsi del peso della sua patologia, per trovare una soluzione. Raccolta una precisa e attenta anamnesi ho subito pensato alla possibilità di una allergia al liquido seminale. Si tratta di reazioni non molto rare, e molto più comune di quanto non si pensi, poco conosciuta perché se ne parla pochissimo, ma i casi ogni annata aumentano in maniera esponenziale. Le reazioni in certi casi possono dimostrarsi addirittura abbastanza serie. È nota come Spa Seminal plasma allergy e viene provocata da specifiche proteine contenute nello sperma o, molto più raramente, si accertamento a causa di sostanze trasmesse attraverso di esso e contenute per campione in alcuni medicinali come vinblastina, penicilline, tioridazina, o persino nella Coca-Cola. Molti studi affermano che quasi tutte le donne colpite da allergie sessuali soffrono di altri tipi di allergie, come rinite e reazioni allergiche della derma.
La produzione degli spermatozoi inizia, infatti, insieme la pubertà e continua per complessivo il resto della vita. I suoi livelli sono attentamente controllati dal cervello: quando sono sufficienti, la produzione di GnRH e, di conseguenza, di LH e FSH diminuisce, ma se i testicoli producono poco testosterone, il capo riceve un segnale per aumentare la produzione di GnRH e, quindi, di gonadotropine. La sintesi del testosterone inizia durante la pubertà e raggiunge un picco tra i 30 e i 35 anni, dopo i quali inizia a diminuire. Ciclo mestruale Nella maggior parte delle donne, un ciclo mestruale dura 28 giorni, ma ci possono essere variazioni da donna a femmina e, talvolta, da ciclo a durata anche nella stessa persona. La avanti parte del ciclo prende il appellativo di fase follicolare e inizia quando nel sangue si abbassano i livelli di ormoni femminili estrogeni e progesterone. A questo punto lo sviluppo dei follicoli si arresta e tutti si fermano, tranne uno in genere, il follicolo dominante.